Scegliere la tua nicchia e dominare
S
cegliere nicchia di riferimento per investire, di cui scrivere, da dominare! Quante volte lo hai letto? Hanno ragione? Sì, ma è più semplice di come dicono!
Non pensare, fai!
Questa frase l’hanno detta in tanti, non saprei dirti precisamente chi è stato il primo. L’avrai letta sicuramente scritta in questo modo, altri hanno utilizzato varie metafore per dirti che il business ? fare fare fare. Bene, voglio unirmi anche io a questo mare e dirti FAI, ma voglio spiegarti anche come e perch?!
Scegliere nicchia: come fare?
Dai, sei qui per questo, hai trovato questo articolo, hai letto la sua presentazione e ora vuoi sapere come fare. Non voglio dilungarmi, il mio modo di scrivere ? quello di rispondere subito alla tua domanda, quindi anche se non ti sembra, ho già risposto. Come scegliere nicchia: Fai!
Vuoi aprire un blog? Vuoi vendere un prodotto? Vuoi sviluppare un servizio? Non perdere il tempo a pensare, pianificare, organizzare, metti subito in atto la tua idea. Con tutti i limiti che puoi avere all’inizio, non fermarti. Qualsiasi cosa tu voglia fare, inizia subito. Non voglio banalizzare, ma voglio spiegarti come scegliere la tua nicchia.
Non improvvisare, ma non bloccarti
Uno dei mali principali del mondo online e del web è l’improvvisazione e voglio essere sicuro che leggendo questo articolo non pensi che io ti stia incitando a buttarti a capofitto in un progetto senza nessuna competenza o senza pianificazione. Come spero avrai capito il mio intento con questo blog è esattamente l’opposto: Combattere l’improvvisazione con la competenza. Ora però ti sto incitando a cominciare.
Per i progetti più semplici basta una sola persona, per le iniziative più complesse ci vuole una struttura, ma non fermarti pensando di non poter inziare
Non aspettare di poter costruire il blog più figo, di avere una pagina facebook da 100mila like, di diventare un influencer su instagram da 30k a post. Parla della tua idea, falle prendere aria, spiegala… e fallo Online.
Ho paura che mi rubino l’idea
Bene, sono sicuro che tu che stai leggendo hai pensato “io ho l’idea, ma se ne parlo ho paura che qualcuno me la possa rubare”. Sai cosa ti rispondo? Magari. Aspetta, non buttare il pc in aria, non sto dicendo che devono rubarti l’idea, ma se cominci a parlare di quello che ti piacerebbe fare, sono sicuro che riuscirai a trovare qualcuno interessato al tuo progetto e non tutti saranno pronti a rubarti l’idea! Cosa significa? Che probabilmente inizieranno a seguirti, a chiederti di più su quello di cui parli, a interagire con te e indovina? Avrai trovato la tua nicchia.
Non puoi sapere tutto prima
Secondo te chi ha inventato Google, Amazon, Facebook sapeva tutto prima? No. Cosa ha fatto? Ha cominciato! Amazon nasceva come rivenditore di libri, Facebook era una community per gli studenti di Harvard, Netflix noleggiava Dvd. La tua idea, come è oggi, cambierà con il tempo, diventerà migliore, ma questo potrai scoprirlo solo facendo.
Non cercare la nicchia giusta per te, diventa la persona giusta per la tua nicchia
Cosa significa? Non aspettare di trovare la nicchia adatta a te, inizia subito e diventa la persona che la tua nicchia stava aspettando! Faccio un esempio? Scrivere un blog! Vuoi scrivere un blog oggi, è molto difficile emergere visto che c’è già di tutto, ma se tu inizi, qualcuno comincerà a leggerti grazie a vari sistemi che vedremo insieme. Queste persone ti conosceranno, leggeranno di te e a quel punto sarai tu ad adattarti a loro, sperimentando.
Tra le altre cose, gestisco un blog di cinema. Ho cominciato a scrivere un po’ in generale di trattando vari argomenti. Ho aperto una pagina facebook e cominciato a pubblicare vari contenuti. Piano piano ho aggiustato il tiro. Ho visto quando le persone reagivano meglio ai miei contenuti e quando invece rimanevano più freddi e ho seguito quella direzione.
Perchè funziona?
Perchè questo metodo funziona? Semplice, perchè sei tu che ti adatti alle persone, al tuo pubblico e loro lo percepiscono. Non si sentiranno trattati da clienti, da numeri da like, da follower, ma sapranno che stai facendo qualcosa per loro. Questa è la chiave vincente, ecco come scegliere la tua nicchia: Fai qualcosa per chi ti segue e non farlo per un tornaconto personale, prova a farlo per loro. Questo blog nasce proprio con questo intento: non voglio fare soldi, diventare un influencer o venderti qualcosa: spero di poter fare qualcosa per te.
Remember: even if the channel you’re considering is all the rage right now, it might not fit your brand. Always make informed decisions that directly relate to your company. Otherwise, your message won’t be delivered to its intended audience and you’ll have wasted time, effort and money.

Personal Brand Canvas – Metodo Veloce
Posso immaginare che sei arrivato su questa pagina perchè stai cercando delle idee circa il Personal Branding. Con molta probabilità vuoi lavorare alla tua immagine sul web e sui social e qualcuno ti ha detto che è importantissimo costruire un Personal Brand. Cominciamo come al solito con una definizione.
Personal Brand
Il personal Brand come dice la traduzione stessa è la marca della tua persona, cioè quei tratti distintivi che ti rendono unico, la tua matrice personale! Da qui deriva il Personal Branding cioè tutte quelle attività che ti portano a definire il tuo Brand personale individuando i tuoi punti di forza! Per capirci meglio, quello che andremo a creare è una Mission di te stesso!
Personal Brand Canvas
Perchè questo articolo si chiama così? Perchè oggi vedremo insieme un modo tanto semplice quanto efficace per individuare il tuo Personal Brand. Ovviamente seguendo i consigli che ti dirò avrai un quadro generale che dovrai affinare con il tempo. Non vedremo qui perchè è importante oggi, soprattutto sul web ma non solo, occuparsi della propria immagine, ma qui ti fornirò un metodo per riflettere su te stesso e sulla tua “proposta”.
Per fare questo ti fornirò delle domande alle quali rispondendo in maniera sincera, soprattutto senza pensare che dovrai venderle a nessuno, otterrai una base sulla quale lavorare per creare il tuo IO DIGITALE. Apri una pagina Word o prendi un foglio di carta e appuntati le risposte.
Chi sei?
Partiamo da chi sei? Rispondere a questa domanda è sempre facile. Devi semplicemente metterti in gioco e inserire il tuo nome all’interno di una tabella. Facciamo il mio esempio:
Claudio
Cosa fai?
Cosa fai? Qui potrebbero esserci le prime esitazioni. Non confondere questa risposta con la tua semplice attività lavorativa. Qui devi parlare sinceramente e devi fare i conti con le tue aspirazioni. Qui non devi mentire a nessuno e soprattutto non devi stupire nessuno, solo così riuscirai a creare un Brand in grado di parlare con le persone! Ecco il mio esempio:
Sono un esperto di social e digital marketing, appassionato di tutto quello che è sapere e conoscenza, soprattutto nel web, entusiasta nei confronti delle persone!
Cosa ti differenzia?
Qui nasce la tua Brand proposition. Qui devi dire perchè tu sei diverso da tutte le altre persone che fanno la tu stessa attività. Attenzione, non significa dire che tu sei meglio, ma che tu sei diverso. Questa differenziazione sarà la tua chiave per sviluppare il business. Hai mai sentito parlare della Mucca Viola? Un testo fondamentale nel web marketing, scritto da Seth Godin. Solo riuscendo a differenziarci, oggi, riusciamo a farci notare nel web. Questo punto è anche il motivo fondamentale per il quale le persone ti daranno fiducia, acquistando i tuoi prodotti o servizi o riconoscendoti autorevolezza in un determinato settore.
Metto il mio massimo impegno per dare valore alle persone. Ho capito qual è la forza del web, l’unione! Per questo cerco di connettere il maggior numero di individui per collaborare nel web e ottenere il massimo dalle infinite opportunità che si presentano ogni giorno.
Dove?
Come se fossi un vero e proprio prodotto, devi specificare dove le persone potranno venire a contatto con il tuo Brand. Dovresti riuscire a identificare e selezionare un serie di canali che siano coerenti con il tuo Brand da gestire. Perchè dico coerenti, voglio farti a questo punto un esempio diverso. Salvini ? il politico che in Italia ha maggiormente tratto beneficio dal web dai social e dalla comunicazione. Non voglio parlare assolutamente delle sue idee politiche, ma voglio qui analizzare solo le sue strategie. Ultimamente ha scelto di essere presente anche sul nuovo TikTok per non lasciarsi scappare l’opportunità di sfruttare quello che sembra essere un trend moderno. Hai visto i suoi caricamenti? Credi siano coerenti con la sua persona? Io penso che il suo staff di comunicazione questa volta abbia preso una cantonata.
Rileggi e aggiusta
Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo e come ti ho chiesto di fare all’inizio, hai risposto alle domande su un foglio, ti trovi davanti il tuo Personal Brand. Certo è una versione grezza, che puoi arricchire e migliorare studiandoci, ma è un buon punto di partenza!
